MENU

MENU
UIL crescita

Tesseramento UIL 2024

7 febbraio 2025 • News

Ronzoni: “Oltre ventimila iscritte e iscritti in più: continua la crescita della Uil”
Resi noti i dati del tesseramento del 2024

 “A dicembre 2024, sono 21.653 gli iscritti e le iscritte alla Uil in più rispetto al 2023, per un incremento dell’1,06% e un totale di 2.067.880, a cui si aggiungono, poi, le cosiddette seconde affiliazioni: un risultato eccezionale”. È quanto ha dichiarato il segretario organizzativo della Uil, Emanuele Ronzoni, che ha reso noti i dati del tesseramento del 2024.
Da sottolineare il fatto che le lavoratrici e i lavoratori attivi sono il 72,28% del totale e i pensionati il 27,72%, mentre si registra una sostanziale parità tra uomini e donne, con i primi al 54,94% e le seconde al 45,06%. Se si considera, poi, la ripartizione per settori – ha proseguito Ronzoni – il maggior numero di iscritte e di iscritti alla Uil lo si registra nell’industria, con il 26,40% del totale; seguono il pubblico impiego con il 25,50%, il terziario con il 17,59%, l’agroalimentare con il 15,75%, i trasporti con il 9,82%, i lavoratori atipici con il 4,95%. La suddivisione per aree geografiche, infine – ha precisato il segretario organizzativo della Uil – colloca il Sud al primo posto con il 30,37%. A seguire, il Nord-Ovest con il 21,39%, il Centro con il 17,94%, il Nord-Est con il 16,83%, le Isole con il 13,47”.
Siamo più che soddisfatti dei risultati conseguiti. Questa rinnovata e consolidata fiducia delle lavoratrici e dei lavoratori nell’azione sindacale messa in campo della Uil, peraltro, fa il paio con gli esiti altrettanto positivi conseguiti quando si vota per le Rsu. Tutto ciò – ha concluso Ronzoni – è uno sprone a proseguire nel nostro impegno, nelle nostre rivendicazioni e nelle nostre proposte

« »