MENU

MENU
costruzioni

Protocollo MIT

13 aprile 2018 • Edilizia, News

QUALITA’ DEL LAVORO, SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA MIT – ORGANIZZAZIONI SINDACALI. COSTITUITO L’OSSERVATORIO PERMANENTE PER VALORIZZARE LE BEST PRACTICES

FENEAL FILCA FILLEA “PATRIMONIO CONDIVISO UTILE PER TUTTI”

Dichiarazione dei Segretari Generali Feneal Filca Fillea

“L’intesa raggiunta oggi al Mit, insieme ai sindacati dei trasporti, e giunta dopo un lungo confronto, rappresenta un passo avanti significativo per arricchire il programma pluriennale “Connettere l’Italia” di aspetti fondamentali: la qualità del lavoro, la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, il rispetto dei perimetri dei CCNL realmente attinenti ai lavori e servizi svolti in appalto contro ogni forma di dumping, la valorizzazione delle relazioni industriali e del dialogo tra le parti”. Così commentano in una nota  Vito Panzarella, Franco Turri, Alessandro Genovesi Segretari Generali di Feneal Filca Fillea.
“Le linee guida – concludono i tre sindacalisti – rappresentano soprattutto un patrimonio condiviso a disposizione di tutti, anche dell’eventuale nuovo Governo che si formerà. Ora sarà compito di tutti i soggetti, noi per primi, tradurre le linee guida in intese specifiche con le grandi stazioni appaltanti, in buone pratiche, sperimentando anche soluzioni innovative a tutela dei lavoratori e per realizzare presto e bene gli interventi previsti, più che mai necessari per garantire al Paese maggiore competitività”.

Nota del Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti

13 aprile 2018 – E’ stato sottoscritto oggi un protocollo d’intesa, tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che riguarda le “Linee Guida per la qualità del lavoro nei settori dell’edilizia, della logistica e dei trasporti”.
Il protocollo è il risultato di un percorso di relazioni industriali, condiviso negli anni con le parti sociali, finalizzato al raggiungimento di standard qualitativi in materia di lavoro, nell’ambito dell’edilizia e dei trasporti. Il confronto ha consentito di individuare delle priorità di intervento sugli aspetti di salute e sicurezza, regolarità e legalità, qualificazione degli appalti e delle stazioni appaltanti. L’obiettivo del protocollo è di individuare i principi, le soluzioni e gli strumenti idonei a favorire la qualità del lavoro nei settori dei trasporti, della logistica e dell’edilizia. Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, il Mit e le organizzazioni sindacali condividono 10 principi, quali “strategie e modalità di affidamento di lavori e servizi”, “mercato del lavoro”, “formazione sul lavoro”, “sicurezza sul lavoro”, “contratti pirata e dumping”, “welfare aziendale, pari opportunità e conciliazione”, “partecipazione, informazione e confronto”, “rappresentanza sindacale e datoriale”, “legalità” e “osservatorio permanente sulla qualità del lavoro”.  Per dare attuazione al protocollo d’intesa, è stato istituito un “Osservatorio permanente sulla qualità del lavoro”, che avrà il compito di promuovere i principi enunciati nel protocollo d’intesa, raccogliendo le esperienze più significative al fine di valorizzare le best practices e individuare le misure di miglioramento possibili per l’applicazione dei principi del protocollo.

« »