Scalinata di Trinità dei Monti, operai e restauratori senza stipendio da mesi
Cantiere della scalinata di Trinità dei Monti: FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil: operai e restauratori senza stipendio da mesi
(AGENPARL) – Roma, 30 giu 2016 – Mesi di ritardo nel pagamento degli stipendi delle maestranze, operai
e restauratori altamente specializzati, impegnate negli importanti lavori di restauro della scalinata di Trinità
dei Monti, bene culturale dal valore inestimabile e simbolo della città di Roma nel mondo. A fronte dei
continui e reiterati ritardi nei pagamenti, i sindacati territoriali di categoria Feneal Uil di Roma, Filca Cisl di
Roma, Fillea Cgil di Roma e Lazio, in accordo con i lavoratori, hanno indetto lo stato di agitazione e inviato
unitariamente una lettera ai responsabili capitolini della Soprintendenza, appaltatrice dell’opera, per
richiedere l’attivazione della procedura di pagamento in sostituzione dell’impresa inadempiente. La richiesta
ad oggi non ha ottenuto alcun riscontro. La normativa vigente prevede, infatti, che negli appalti pubblici, nel
caso non vengano pagate le retribuzioni ai lavoratori, la stazione appaltante, intervenga pagando
direttamente i dipendenti mediante la sostituzione in solido all’azienda morosa. La situazione al cantiere,
dove già in passato si erano verificati significativi ritardi nei pagamenti dovuti alle maestranze, per i quali
era già stata attivata la procedura di sostituzione in solido, ha ormai raggiunto livelli insostenibili. “Riteniamo
inconcepibile che all’interno di appalti pubblici, una volta garanzia di legalità e certezza dell’applicazione dei
CCNL, oggi si annidino sempre più situazioni al limite della regolarità. E’ inoltre inammissibile che
maestranze altamente specializzate, le quali rappresentano una indiscussa ricchezza professionale per la
nostra città, data l’importanza e la qualità dei lavori in corso, debbano subire un simile trattamento” –
dichiarano le Segreterie della Feneal Uil di Roma, della Filca Cisl di Roma e della Fillea Cgil di Roma e
Lazio – “Attendiamo da parte del Comune di Roma una rapida risposta, in assenza della quale ci
muoveremo verso lo sciopero, ribadendo che sino ad allora permarrà stato di agitazione”.
« Incontro tra i sindacati di categoria e l’Autorità Portuale Tassullo, più tempo per tentare il salvataggio »