13 marzo 2014 • News
EDILIZIA SOSTENIBILE, IL FUTURO E’ IL GREEN JOBS.
PROTOCOLLO TRA ARCHITETTI E SINDACATI EDILI
Diffondere la cultura della sostenibilità in edilizia attraverso la progettazione e la realizzazione di costruzioni “
verdi”, basate su efficienza e risparmio energetico e sicure dal punto di vista strutturale, organizzare percorsi formativi di aggiornamento e di alta specializzazione per i professionisti e per le maestranze e promuovere iniziative per il riuso e la rigenerazione delle città e degli edifici. Sono gli obiettivi del Protocollo tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti di Roma e i sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. L’accordo, predisposto da un comitato scientifico composto da
Patrizia Colletta dell’Ordine degli Architetti di Roma e dai segretari nazionali di Feneal, Filca, e Fillea,
Francesco Sannino, Paolo Acciai e Moulay El Akkoioui, sarà siglato mercoledì
26 marzo prossimo
alle ore 9,30 a Roma, presso la Casa dell’Architettura, in piazza Manfredo Fanti, 47. Nel corso della giornata si svolgerà una tavola rotonda alla quale parteciperanno
i segretari generali di Feneal, Filca e Fillea, Vito Panzarella, Domenico Pesenti e Walter Schiavella, Leopoldo Freyrie, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Dino Piacentini, Presidente dell’Aniem ed esponenti del mondo politico. Il Direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini, presenterà la ricerca "
Quanto valgono la qualità e l’efficienza energetica per il sistema Paese".
È la prima volta che l’ Ordine professionale firma un protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali del settore edile per intraprendere azioni comuni di intervento e rilanciare un settore fortemente in crisi.
Vai all’invito del convegno
« Rinnovato CCNL Laterizi Confapi Aniem XIX Giornata della memoria e dell’impegno »