CCNL Legno-Industria

I temi discussi hanno riguardato il piano normativo, senza entrare nel merito delle quantità economiche e delle tempistiche dei vari istituti contrattuali.
“Nel corso della trattativa, su decorrenza e durata del CCNL, – ha spiegato Fabrizio Pascucci, responsabile nazionale delle politiche contrattuali del settore legno – è stato acquisito il principio che gli aumenti contrattuali andranno in vigore dal giorno successivo alla scadenza del precedente CCNL, indipendentemente dalla data di chiusura del negoziato, quindi, gli aumenti salariali andranno in vigore dal 1° aprile 2010!”.
"Tra le altre questioni affrontate – ha continuato il segretario – si è scelto di portare in allegato le linee guida sulla contrattazione di II livello, si è stabilita la triennalità anche degli accordi di II livello senza porre limitazioni o periodi di sospensione degli stessi; si è stabilito un elemento di garanzia retributiva per i lavoratori privi di contrattazione di II livello ed un monitoraggio sull’andamento della contrattazione decentrata, sia a livello OBL, sia a livello territoriale presso le Unioni Industriali con le relative percentuali delle aziende che hanno applicato l’istituto sopracitato.
Il prossimo incontro è previsto per l’8 aprile 2010.
« Settimana contro il razzismo promossa dall’UNAR Donne e lavoro. L'anomalia italiana »