MENU

MENU

Brindisi. Attentato di inaudità viltà.

21 maggio 2012 • News

Cgil Cisl e Uil si mobilitano. Affermare la cultura della legalità.

CGIL, CISL e UIL, nell’esprimere vicinanza alle famiglie colpite, condannano duramente l’accaduto e si affidano alle forze investigative affinché autori e colpevoli del vile delitto siano prontamente assicurati alla giustizia. ‘La coscienza civile collettiva – si legge nel comunicato unitario – si ribella a questi attentati che vogliono colpire lo Stato e tutti i suoi cittadini. CGIL, CISL e UIL, dunque, si mobilitano invitando a realizzare fiaccolate o sit-in davanti a tutte le Prefetture italiane nella giornata di mercoledì 23 maggio, anniversario della morte di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e della scorta.

La Segreteria nazionale della UIL ha espresso in un comunicato lo sgomento di tutti gli iscritti della Confederazione per il gravissimo attentato che ha colpito giovani alunne di una scuola di Brindisi. ‘La viltà e l’efferatezza dell’atto scuotono la nostra coscienza civile. Ci affidiamo – dichiara la Uil nella nota – all’azione degli investigatori affinché siano assicurati alla giustizia gli attori del gesto criminale. Ma chiediamo a tutti i cittadini di farsi attivamente partecipi perché il corso della giustizia sia agevolato nel suo istituzionale svolgimento.’

‘Vogliamo esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie così duramente colpite da un attentato di inaudita viltà. La nostra coscienza civile – conclude Angeletti – ci chiede presenza e mobilitazione per affermare la cultura della legalità e sconfiggere i progetti di terrore e di morte".

« »