MENU

MENU
lavoratori

Sardegna. Progetto d’irrigazione fermo. Bloccati lavori per 24 milioni

11 gennaio 2016 • News Territoriali

L’UNIONE SARDA

BASSA MARMILLA . Bloccati lavori per 24 milioni
Progetto d’irrigazione fermo
«Non siamo dinanzi a un’incompiuta solo perché i lavori non sono mai iniziati». Il commento di Gianni
Olla, della Feneal Uil regionale, la dice tutta sul progetto di irrigazione della Bassa Marmilla, appaltato nel
novembre 2009, ma mai partito. Sono 24 i milioni di euro fermi, che potrebbero placare la sete dei campi e
creare e nuovi posti di lavoro in un territorio depresso. Olla ha sollecitato «l’intervento del governatore
Francesco Pigliaru e dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda». Un’opera bloccata
che grida allo scandalo in una Sardegna in piena emergenza siccità. Ed anche i terreni della Marmilla non
stanno meglio. Interessati 1.700 ettari: il 60 per cento a Pauli Arbarei, il 23 a Lunamatrona, il 12 ad
Ussaramanna ed il 3 per cento a Siddi; 140 i chilometri di condotte da sistemare. L’Enas ha appaltato il
progetto da 24 milioni di euro il 19 novembre 2009 al Consorzio Aedars di Roma col ribasso del 36 per
cento. La spesa è scesa a 15 milioni di euro. «Il Consorzio ha avuto vicissitudini giudiziarie», ha riferito
Olla, «ma la situazione va risolta magari con un nuovo appalto, visto l’eccessivo ribasso. Potrebbero essere
occupati i lavoratori edili che hanno perso l’occupazione». Il sindaco di Pauli Arbarei Egidio Cadau ha
aggiunto: «Questo progetto fermo per noi è una beffa. A Pauli abbiamo attuato il riordino fondiario di 1.500
ettari». Il collega di Lunamatrona Alessandro Merici ha chiuso: «Negli ultimi giorni ci hanno riferito che
l’appalto sarebbe stato annullato e che potrebbe essere assegnato alla seconda impresa classificata.
Sarebbe una boccata d’ossigeno per il territorio dopo tanti progetti falliti»

« »