Molise, sicurezza nei cantieri e operai in nero
“Plauso alla Direzione Regionale del Lavoro del Molise per il costante impegno contro il lavoro nero e contro le irregolarita’ legate alla sicurezza nei cantieri” con questo parole il Segretario Generale Feneal Uil Molise Enrico Staffieri segnala un articolo pubblicato sul Quotidiano di informazione del Molise Primo Piano. it, in collaborazione con La Stampa, in cui vengono riportati i dati diffusi dalla direzione regionale del lavoro sulle verifiche effettuate all’interno dei cantieri edili nella provincia di Isernia: “Irregolare il 90% delle imprese. Elevate sanzioni per oltre 100mila euro”
Di seguito l’articolo:
“Sicurezza nei cantieri e operai in nero, scioccanti i dati diffusi dalla direzione regionale del lavoro. Irregolare il 90% delle imprese. Elevate sanzioni per oltre 100mila euro.”
La direzione regionale del lavoro del Molise ha divulgato i dati relativi ad un’operazione che si è conclusa nelle ultime ore in provincia di Isernia. Sono stati verificati 62 cantieri edili, dei quali 55 (pari al 89% circa) risultati irregolari. All’interno dei cantieri sono state controllate 71 imprese, di cui 63 (pari al 89% circa) irregolari. Inoltre sono stati trovati al lavoro 125 operai, di cui 44 (pari al 35% circa) con un rapporto di lavoro irregolare e 13 risultati totalmente in nero (all’incirca il 30%). Inoltre, nel corso dell’operazione sono stati adottati due provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale e contestate 71 sanzioni amministrative per un importo complessivo di cinquantacinquemila euro. Infine sono stati adottati 69 provvedimenti di prescrizione di misure antinfortunistiche per un ammontare di oltre sessantamila euro.