MENU

MENU
voucher

Voucher, slitta decreto correttivo sul Jobs Act

1 giugno 2016 • Edilizia, News

VOUCHER: BARBAGALLO, GOVERNO DISCUTA MODIFICHE CON NOI

(Labitalia) Slitta al prossimo Cdm il decreto  correttivo del Jobs Act per porre fine alle distorsioni nell’uso dei  voucher. Inserite all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di ieri, le norme correttive non sono state esaminate per poter valutare  le modifiche richieste da alcuni dicasteri.

Il decreto avrebbe dovuto rendere tracciabili i buoni lavoro introducendo l’obbligo di invio di sms o e-mail da parte del datore di lavoro entro 60 minuti dall’inizio della prestazione lavorativa con  tutte le informazioni dettagliate sul lavoratore. In caso di  inottemperanza si imporrebbero sanzioni tra i 400 ed i 2400 euro. Nessun esame in riunione anche per i contratti di solidarietà
espansiva, contenuti nello stesso decreto.

“Avevamo detto di non mettere mano senza discuterne con il sindacato. Noi chiediamo più della tracciabilità: in molti settori deve esserne proibito l’uso”. E’ il leader Uil, Carmelo Barbagallo, a ribadire il no del sindacato al provvedimento con cui il governo si appresta a correggere le norme sui voucher. Provvedimento che il Cdm di ieri, comunque, non ha affrontato e la cui decisione,  nonostante i tempi stretti previsti dalla legge, ha fatto slittare.  “Capiamo che c’è un problema che riguarda la scadenza del decreto. E  se la motivazione della tracciabilità riguarda solo la scadenza del  provvedimento allora possiamo vedere, ma noi chiediamo più della tracciabilità”, aggiunge a margine di un convegno sulle donne. “Prima dal tabaccaio si andava per il vizio del fumo, ora si per il vizio del voucher”, ironizza.

« »