«Subito il cantiere Salerno-Avellino»
LA Feneal Uil: «Subito il cantiere Salerno-Avellino»
«Il presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha ufficializzato l’ammontare degli interventi previsti in Campania nei
prossimi anni. La cifra, 733 milioni, è notevole. E interesserà, per la provincia di Salerno, due aree. Il
programma più importante riguarda il primo e secondo stralcio dell’ammodernamento della messa in
sicurezza della Salerno-Avellino nel tratto da Fratte a Mercato San Severino per un importo complessivo di
239 milioni. Il secondo intervento, che interesserà relativamente il nostro territorio, è relativo al nuovo tratto
della variante della statale 268 del Vesuvio tra gli svincoli di Angri e Boscoreale per una cifra complessiva di
80 milioni». A renderlo noto è il segretario generale della Feneal di Salerno, Patrizia Spinelli, il sindacato dei
lavoratori edili della Uil che da anni si batte per l’adeguamento, a tre corsie, della Salerno-Avellino.
«Sperando non si tratti dell’ennesimo annuncio spot, al quale siamo purtroppo abituati da diversi anni,
l’ammodernamento della Salerno-Avellino è sicuramente una priorità – dice Patrizia Spinelli – anche e
soprattutto in materia di sicurezza stradale oltre che di occupazione, a cui sia gli enti locali che il governo
centrale non possono più sottrarsi». Per la Feneal, però, «è determinante stabilire un cronoprogramma che
porti immediatamente all’appalto dell’opera, e quindi allo stanziamento definitivo dei fondi, e alla successiva
cantierizzazione». E questo perché, spiega Spinelli «negli anni scorsi, sempre in prossimità delle festività
natalizie, come se fosse un regalo da sistemare sotto l’albero l’Anas e la Regione, insieme a qualche
esponente di governo, ci hanno offerto il “pacco” dei lavori sulla Salerno-Avellino. Dimenticando, poi, la
promessa all’inizio del nuovo anno». Pertanto la Feneal Uil, stavolta, vigilerà con ancora più determinazione,
pronta a denunciare ulteriori passi falsi qualora dovessero presentarsi.
« Settore estrattivo L’Appello della Feneal UIL Puglia a Regione e Ance »