MENU

MENU
scuola-1

Scuole, la Feneal di Foggia chiede una verifica sulle manutenzioni

6 ottobre 2015 • News Territoriali

dalla Gazzetta del Mezzogiorno
Edifici scolastici, la Feneal Uil chiede una verifica sulle manutenzioni

Le organizzazioni sindacali del settore delle costruzioni accendono i riflettori sullo stato di salute
complessiva degli edifici scolastici ed in particolare quelli del Comune di Foggia. «Per questo chiediamo una
verifica degli impegni assunti dal Comune di Foggia col Piano triennale», afferma Juri Galasso, segretario
provinciale della Feneal-Uil. «A nostro avviso il bilancio è negativo se consideriamo edilizia scolastica e opere
pubbliche nel complesso. Il recente caso dell’Istituto “Ferrante Aporti” (ma in quella scuola erano in corso
lavori migliorativi, ndr) e il cattivo stato di salute di tante altre scuole sono l’ennesima dimostrazione di quanto
poco importanti siano la cura e la manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico», precisa Galasso che
rimarca la necessità «di fare una verifica su quanti obiettivi siano stati effettivamente raggiunti». «E tutto
questo nell’ottica di rendere più sicuri edifici scolastici e immobili pubblici e di far ripartire l’economia della
città», dice ancora il segretario della Feneal Uil. «Se non investiamo in sicurezza, modernizzazione e fruibilità
delle scuole e di tutto il patrimonio pubblico, non investiamo sul capoluogo, sul territorio di Capitanata e sul
futuro dei nostri figli», sottolinea infine il segretario della Feneal Uil foggiana. Una critica all’amministrazione
ma indirettamente anche un invito, evidentemente, a presentare un bilancio degli interventi programmati e
realizzati con il piano delle opere pubbliche a proposito di manutenzioni scolastiche.

« »