MENU

Rinnovo accordi di gruppo

10 marzo 2011 • News

Cemento:

siglato accordo per gestire il difficile momento di crisi del comparto.

L’accordo per il rinnovo del CCNL, settore cemento del 19 febbraio 2008, ha disciplinato l’avvio della negoziazione della contrattazione di secondo livello, prevedendo che tutti gli accordi aziendali avrebbero avuto una ultrattività di 12 mesi rispetto alla loro originaria scadenza e che le richieste contenute nelle piattaforme rivendicative, già presentate, avrebbero costituito un’utile base per la ripresa della discussione per i rinnovi degli accordi aziendali, che avrebbero comunque prodotto i loro effetti a partire dal 2011.

Nella mattinata di ieri, su convocazione della Federmaco, si è tenuto un incontro con i responsabili dei maggiori gruppi del settore per approfondire alcuni aspetti legati ai rinnovi degli accordi aziendali rispetto alla contingente situazione che deprime il settore delle costruzioni ed, in particolare, la produzione del cemento.

A conclusione dell’incontro, le delegazioni trattanti del settore Cemento, i Coordinamenti nazionali delle Rsu unitamente alle Segreterie nazionali di Feneal, Filca e Fillea, ed ai Rappresentanti delle strutture territoriali, hanno sottoscritto un accordo che, premettendo una comune analisi della situazione e delle problematiche generali, prevede:

una ulteriore ultrattività di 12 mesi degli accordi di II livello;

l’istituzione di una Commissione  paritetica per definire le linee guida utili per favorire delle soluzioni negoziali dei nuovi premi di risultato;

che i nuovi accordi produrranno effetti nel triennio 2012 – 2014 ed i nuovi premi di risultato verranno erogati dal 2013.

In allegato il testo dell’accordo.

« »