MENU

MENU

Rinnovato CCNL Laterizi Confapi Aniem

12 marzo 2014 • News

Sottoscritto il rinnovo del CCNL laterizi e manufatti cementizi per gli addetti della piccola industria

 Sottoscritto nella giornata di ieri il rinnovo del CCNL Laterizi e Manufatti cementizi  tra i sindacati di settore Feneal Filca Fillea e l’Associazione  datoriale CONFAPI ANIEM per gli addetti della piccola industria. Soddisfatti i sindacati. Ottenuto un’incremento salariale nel triennio pari a a € 104,00 a livello C (parametro 136)  e a € 76,48 livello F (parametro 100). Gli aumenti decorrono dal 1° marzo 2014. Gli arretrati saranno erogati a  marzo 2014 per le mensilità di gennaio e febbraio 2014; a maggio 2014 per le mensilità di  aprile, maggio e giugno 2013; ad agosto 2014 per le mensilità di luglio, agosto e settembre  2013; ad ottobre 2014 per le mensilità di ottobre, novembre, dicembre e rateo 13ma 2013.

Come già definito nel testo del CCNL Lapidei Confapi firmato lo  scorso 5 marzo, anche in questo caso il nuovo testo recepisce gli accordi  interconfederali sui costi e la gestione della  bilateralità nei settori della piccola industria. “Ci riferiamo – spiega il segretario nazionale Feneal Uil Fabrizio Pascucci – agli istituti bilaterali individuati e al loro relativo finanziamento a carico  delle aziende. Nelle more della definizione della piena ed effettiva operatività degli enti  bilaterali cosi come individuati dagli accordi interconfederali, le parti hanno stabilito di  sospendere l’avvio dei relativi pagamenti  e hanno stabilito di istituire il Comitato Paritetico Nazionale Laterizi PMI, con il compito di  effettuare studi ed indagini sui fattori strategici dello sviluppo del settore, che sarà  finanziato da un contributo di 5,00 euro annui, a carico delle aziende, per ciascun  dipendente in forza alla data del 31 dicembre di ogni anno.”

Con l’avvio della bilateralità  confederale, il suddetto costo sarà ricompreso nel contributo di 12,00 euro destinato  all’Osservatorio della Contrattazione e del Lavoro. Altri risultati importanti sono stati ottenuti sul fronte dello  Sviluppo sostenibile e  della Responsabilità sociale di impresa, dell’ Apprendistato, del Contratto Part-time, del Contratto a tempo  determinato, del Contratto di somministrazione di lavoro, degli Appalti ed esternalizzazioni, della Malattia  e dell’infortunio sul lavoro.

Per quanto riguarda la Previdenza Integrativa (Fondapi), è previsto un aumento  del contributo paritetico dell’1,30%, che a regime sarà pari a 1,60%, con aumenti  successivi dello 0,10% alle seguenti scadenze: 01/04/2014, 01/04/2015 e 01/04/2016. Partirà la Sanità integrativa per il settore con l’individuazione del Fondo Altea  come fondo di riferimento. A partire dal 1° aprile 2014 le aziende verseranno  obbligatoriamente, per ogni dipendente in forza, un contributo totalmente a carico dell’impresa, pari a € 6,00.

Al via ora le assemblee in tutti i luoghi di lavoro per illustrare i contenuti dell’ipotesi di accordo e dare modo alle lavoratrici e ai lavoratori di esprimere i loro giudizi.

« »