MENU

MENU

Presidio Cgil Cisl Uil e incontro per le risorse della cassa in deroga.

16 aprile 2013 • News

Angeletti: "Questa non e’ una partita che puo’ finire in pareggio. Senza una risposta sulle risorse porteremo centinaia di migliaia di lavoratori in piazza a Roma perche’ un no a nuove risorse sarebbe inaccettabile".

Cosi’ il leader della Uil, Luigi Angeletti, nel corso del presidio davanti a Montecitorio, organizzato questa mattina da Cgil Cisl e Uil per chiedere a governo e Parlamento l’impegno a reperire le risorse necessarie per gli ammortizzatori. Il leader della Uil ha ammonito il governo Monti sulla necessita’ di erogare finanziamenti per la cassa integrazione in deroga. Per il segretario non servono “tante parole”. “Non ci interessa – ha detto  – il dibattito su dove si trovano le risorse per la cig in deroga. Il governo ci deve dire che si impegna a trovarle e ad approvare subito un provvedimento perché questa partita non può finire in pareggio". L’esecutivo, a suo avviso, “ha tutto il potere e il dovere di risolvere il problema. Senza risposte porteremo migliaia di persone qui, a Roma, perché un no sarebbe una cosa inaccettabile”.

"Se non ci saranno certezze – ha detto la leader della Cgil Susanna Camusso  – avremo rapidamente altri appuntamenti. Ci lasciamo con l’augurio che il problema si risolva nelle prossime ore. Ma se non si risolverà saremo ancora nelle piazze di questo paese". 

"Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto al governo uscente di mettere nel Def 1,5 miliardi in più per la cassa integrazione in deroga, ha detto il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, aggiungendo, riferendosi all’incontro con i presidenti di Senato e Camera, Piero Grasso e Laura Boldrini, "abbiamo chiesto di usare il sistema più semplice, sicuro e veloce, cioè che le risorse vadano nel Def".

lntanto un primo tavolo sull’emergenza delle risorse per finanziare la cassa integrazione in deroga per il 2013 dovrebbe tenersi la prossima settimana a Palazzo Chigi. Questo il risultato dell’incontro che sindacati ed imprese hanno avuto con il Ministro Elsa Fornero, al termine del quale Guglielmo Loy, segretario confederale Uil, ha spiegato che "il ministro ha compreso che il tema deve essere del governo nel suo complesso perché c’è un problema di copertura e le attuali normative non sono sufficienti a garantire il finanziamento".

Vai al video dell’intervento di Luigi Angeletti

« »