Part-time e Durc
In allegato la circolare con cui il Ministero del Lavoro risponde all’interpello, avanzato dall’Ance, relativamente al rilascio del Durc, Documento Unico di Regolarità Contributiva, in caso di superamento del numero di lavoratori part-time contrattualmente previsto.
‘Dalla circolare – spiega il segretario nazionale M. Trinci – si evince in modo inequivocabile che dal 1° gennaio 2011, agli operai assunti con un contratto part-time, oltre i limiti introdotti, dovrà essere applicata la contribuzione prevista per i dipendenti a tempo pieno. Alle imprese che non rispettino i limiti e le modalità, non potrà essere rilasciato Durc positivo.’
« L'inchiesta. Fotovoltaico, biomasse, eolico, è vero boom. Dati INAIL »