Restauro Sostenibile
L’evento sarà un’occasione di confronto per costruire soluzioni condivise ed efficaci, partendo da una scelta responsabile di costi e di gestione per arrivare ad una conservazione dei Beni Culturali sostenibile. Una trasformazione del settore che necessita di adeguarsi alle nuove disposizioni del REACH, sia per la committenza nonché per gli operatori stessi, promuovendo una scelta immediata orientata verso l’utilizzo di prodotti meno pericolosi che già da oggi sono disponibili sul mercato, di metodi e organizzazione del lavoro adeguati, che richiede un approfondimento in termini di costi, tempi e meriti.
Il convegno durerà l’intera giornata, in mattinata , dopo gli interventi introduttivi, istituzioni, sindacati, e associazioni discuteranno in una tavola rotonda problematiche e soluzioni per una conservazione responsabile dei beni culturali, mentre nel pomeriggio la discussione verterà sulle ‘buone pratiche’: ‘Nuovi prodotti e tecnologie per un restauro sostenibile.’