Nasce il RIF – Registro delle Imprese Formative
Valorizzare la formazione bilaterale e le imprese che la utilizzano. Sono queste le principali finalità del Registro delle Imprese Formative (RIF), la nuova iniziativa avviata dalle parti sociali delle costruzioni e affidata al Formedil e alla Commissione nazionale dei comitati paritetici territoriali per la sicurezza.
Formedil e CNCPT rilasceranno all’azienda che si impegna a ricorrere al sistema bilaterale delle costruzioni per le sue attività formative l’attestato di impresa formativa. Ciò consentirà loro di essere inserita nel Registro dedicato (RIF) dove verranno riportate tutte le iniziative di formazione relative ai dipendenti avviate dall’azienda nel corso del tempo nell’ambito del sistema bilaterale delle costruzioni (SBC), ma anche quelle svolte direttamente dall’impresa nei cantieri valorizzando in questo modo il ruolo svolto dall’azienda.
Con il RIF il sistema bilaterale crea una sostanziale sinergia tra le diverse attività di formazione svolta dalle scuole e dai Cpt nei confronti delle singole imprese, affiancando agli strumenti di "certificazione" formativa nei confronti dei lavoratori, come nel caso del libretto formativo, una attestazione equivalente relativamente al soggetto impresa.