Libretto Formativo
Il libretto formativo è un progetto di imprese e sindacati edili lanciato nel corso delle giornate nazionali della formazione, 22 ed 23 settembre.
Dopo l’introduzione delle 16 ore di formazione preventive all’inizio del lavoro, nasce il libretto formativo che riassumerà le competenze professionali acquisite ed il percorso formativo completo di ciascun dipendente di un’impresa edile.
Una delle questioni rilevate da imprese e sindacati, nel corso della tavola rotonda del giorno di apertura, ed emerse inoltre dal rapporto Formedil, ente bilaterale della formazione in edilizia, è la tendenza delle scuole edili ad offrire corsi sulla sicurezza e la necessità di avere invece preparazione più specializzata.
Allo stesso modo il segretario Feneal-Uil Giuseppe Moretti ha insistito sull’importanza di intervenire sulla qualità della formazione affinché vi siano più operai specializzati, che oggi a differenza del passato – ha spiegato Moretti – sono soltanto il 15%, sottolineando il ruolo strategico che anche la formazione può giocare nella ripresa economica.
In allegato l’articolo di Edilizia e territorio del 28 settembre-03 ottobre 2009.
« Ediltrophy 2009 Costruzioni: la Feneal-Uil presenta le piattaforme per i rinnovi dei CCNL »