Legno Arredo
LEGNO ARREDO: DOMANI SCIOPERO DI 8 ORE,
MANIFESTAZIONI IN 7 CITTA’
PER LA VIDEO ANIMAZIONE DELLE PIAZZE – clicca qui
Sciopero di 8 ore domani, venerdì 21 aprile, per le lavoratrici e i lavoratori del legno, con manifestazioni in 7 città. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, contro l’inaccettabile comportamento di Federlegno, che chiede di bloccare il rinnovo del contratto nazionale per un anno, nega ogni miglioramento su orario, diritti e tutele e non vuole confermare il modello contrattuale sottoscritto nel 2016. Un impianto che ridistribuisce soldi ai lavoratori quando l’inflazione è più alta, e se inapplicato significherà per i dipendenti una perdita per il solo 2022 di circa 130 euro al mese. E tutto questo mentre l’inflazione è alle stelle e il settore continua a registrare fatturati da record.
“Noi non ci stiamo – dicono i sindacati – che da settimane preparano lo sciopero con assemblee e iniziative, tra cui i volantinaggi presso il Salone del Mobile inaugurato questa settimana a Milano e dove si terrà una delle 7 manifestazioni, proprio per mettere in risalto la contraddizione tra gli utili avuti dalle imprese del comparto in questi anni e l’austerità ingiustificata messa in atto contro le retribuzioni dei lavoratori. Non ci fermeremo fin quando Federlegno non riconoscerà ai lavoratori quello che gli è dovuto, e abbiamo scelto questa settimana per ribadire che mentre si celebra il prestigio del made in Italy e del design italiano, 200mila tra operai e impiegati, addetti altamente professionalizzati, attendono il rinnovo del contratto, scaduto a dicembre, e chiedono un giusto salario per tutelare il potere di acquisto e combattere l’aumento del costo della vita, mentre le aziende assorbono l’inflazione alzando i prezzi e accumulando profitti.”
I sindacati ricordano tra le richieste anche la riduzione dell’orario di lavoro a pari retribuzione (da 40 a 38 ore, dedicando una parte alla qualificazione professionale) e una maggiore formazione per gli operai e gli impiegati.
Gli appuntamenti:
A Milano – Salone del Mobile – ore 10:30 – corteo da viale Porta Est – fiera di Rho con il Segretario Generale FenealUil Vito Panzarella.
A Treviso – Piazza delle Istituzioni – ore 10:00 con il Segretario generale Filca Cisl Enzo Pelle
A Forlì – davanti la sede di Confindustria in via Punta di Ferro 2/a – ore 9:00 con il Segretario Generale Fillea Cgil Alessandro Genovesi
A Pesaro – corteo da Piazza della Libertà a Piazza del Popolo – ore 9:00
A La Spezia – corteo da Piazza Europa fino alla sede di Confindustria – ore 9:00
A Matera – Piazza San Giovanni Battista – ore 9:00
A Calangianus – zona artigianale SS 127 al km 37 – dalle 10:00 alle 13:00
« Franco Pappolla nuovo Segretario FenealUil Puglia Sciopero Legno »