Italcementi
I sindacati si oppongono alle decisioni dell’azienda e proclamano lo sciopero e il blocco degli straordinari.
I sindacati unitamente al coordinamento delle RSU Italcementi contro questa decisione hanno invitato l’Azienda al rispetto dell’Accordo ministeriale per salvaguardare l’assetto produttivo individuato nel Piano e, conseguentemente, i livelli occupazionali definiti, ma avendo ricevuto soltanto risposte insufficienti, hanno deciso di proclamare:
- il blocco immediato degli straordinari negli stabilimenti maggiormente interessati alla produzione a ciclo completo;
- il blocco immediato delle attività affidate alle imprese esterne e conseguente riconduzione all’organizzazione interna del lavoro consentendo il riassorbimento del maggior numero possibile di addetti;
- 16 ore di sciopero così articolate:
- 8 ore di sciopero nazionale il giorno 11 ottobre p.v.
- Manifestazione Nazionale 11 ottobre davanti la sede legale dell’azienda a Bergamo;
- 8 ore da effettuarsi entro fine ottobre.
Il Coordinamento delle RSU ha inoltre rivendicato il ripristino di corrette Relazioni Sindacali sia a livello nazionale che di stabilimento (RSU) basate sul confronto, sulla partecipazione e coinvolgimento nella scelta e nella modalità di gestione degli strumenti individuati e individuabili quali trasferimenti, formazione, rotazione, premio feriale e indennità di preavviso per traguardare il 2014.
« Assemblea Unitaria Edilizia Giornate della Formazione. Il Rapporto Formedil/Cresme. »