Gruppo Ferretti
Si è tenuto ieri l’incontro programmato con la Direzione Aziendale della Ferretti, in tale occasione l’Amministratore Delegato dott. Galeone ha aggiornato la delegazione sindacale sugli sviluppi della procedura in corso per il riassetto della governance aziendale. Dal comunicato sindacale Feneal Filca e Fillea si apprende che si sono formalizzati tutti gli impegni di ristrutturazione del debito, aumento di capitale sociale, apertura di nuove linee di credito per lo sviluppo dell’attività aziendale. In particolare si è dato corso all’avvio presso il tribunale competente di FORLI alla procedura prevista dall’art. 182 bis che si dovrebbe concludere a marzo, presentando tutta la documentazione relativa agli impegni della nuova società che avrà il controllo della FERRETTI holding. “Sino a quella data, purtroppo, – fanno sapere i sindacati – la società potrà contare solo sulle risorse proprie ed una linea di credito di circa 40 ml per l’avvio di nuove produzioni sempre che i fornitori siano in grado di allargare il loro credito.” “Su questa base resta una forte preoccupazione sulla gestione dell’attività dei cantieri che evidentemente non potrà riprendere a pieno regime fino alla fine di febbraio. In questo ambito nei cantieri si procederà nelle prossime settimane ad un monitoraggio della evoluzione e si provvederà a raggiungere intese per la tutela del reddito dei lavoratori non impiegati.”
La delegazione sindacale ha precisato all’azienda che quanto prima è opportuno un incontro nel quale la nuova proprietà presenti un piano industriale pluriennale per i cantieri Italiani e di sviluppo del gruppo su scala globale da illustrare non solo alle rappresentanze sindacali, ma anche in una sede istituzionale. Si è poi affrontata la questione relativa al contratto aziendale su cui permangono ancora diversi orientamenti – si legge ancora nella nota – su materie importanti sia di natura economica che normativa che dovranno essere analizzate per giungere ad un esame finale e complessivo.