MENU

MENU

Giornata internazionale della donna

8 marzo 2011 • News

No a ‘un’immagine consumistica che riduce la donna a oggetto.’

Questo il messaggio lanciato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha celebrato al Quirinale la ‘Giornata internazionale della donna’.

Nel suo discorso il Presidente ha sottolineato l’esigenza di un’inversione di rotta rispetto all’immagine femminile. "Per raggiungere una parita’ sostanziale – ha detto il Presidente – è necessario incidere essenzialmente sulla cultura diffusa, sulla concezione del ruolo della donna, sugli squilibri persistenti e capillari nelle relazioni tra i generi, su un’immagine consumistica che riduce la donna da soggetto a oggetto propiziando comportamenti aggressivi che arrivano fino al delitto".

‘Per favorire il cammino verso una parità sostanziale, molto devono fare la scuola e i mezzi di comunicazione attraverso i valori che trasmettono", Napolitano ricorda che "a tutte le donne, non solo a quante hanno particolari funzioni e visibilità, spetta nella quotidianità della loro vita il dovere di contrastare luoghi comuni e di esigere rispetto e considerazione", osservando anche che "i progressi femminili sono il risultato di azioni e partecipazioni collettive di tante donne: nei movimenti, nei partiti, nei sindacati".

Giorgio Napolitano ha concluso il discorso alla cerimonia per la Giornata internazionale della donna parlando di una "necessaria opera di rinnovamento morale alla quale le donne di oggi, come quelle di ieri, sono chiamate a dare un contributo fondamentale". "Sono certo – ha aggiunto – che anche le nuove italiane, le tante donne immigrate che sono diventate o diventeranno nostre concittadine, le tante che lavorano con abnegazione e senso del decoro, faranno anche esse la loro parte".

 

« »