Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

La giornata della memoria è organizzata ogni anno da “ Libera, nomi e numeri contro le mafie” per manifestare tutta la solidarietà per le famiglie delle vittime di mafia, ma anche e soprattutto per testimoniare l’impegno di associazioni e organizzazioni che chiedono alla società civile e agli organi dello stato di mantenere sempre alto il livello di contrasto e di lotta alle mafie e alla loro infiltrazione nella società civile ed economica del nostro paese.
CGIL CISL e UIL segnalano nella loro partecipazione alla giornata del 20 marzo un grande interesse ai temi della Legalità e della difesa dei diritti del lavoro, della trasparenza della vita economica e del mercato e della necessità del pieno rispetto dei diritti delle persone e dei lavoratori.
Foto: dal sito di Libera
« “Fare un’ Italia migliore” Politica economica e decreto incentivi »