Debutto per il badge elettronico
Il tesserino regionale sanitario diventa un badge che consente di monitorare le presenze durante un intervento di costruzione, verificare irregolarità contributive e il livello di formazione degli operai in cantiere.
E’ questo il sistema sperimentato dalla Cassa Edile di Milano e che consente di registrare quanto avviene in cantiere attraverso un lettore ottico in grado di verificare l’identità di chi entra in cantiere in relazione alla sua tessera sanitaria.
I dati vengono trasmessi via internet al centro della Cassa e l’intera operazione ha costi limitati tra i 500 e i 1.000 euro.
"Il sistema può risultare realmente efficace – spiega Ferdinando Lioi, vicepresidente di Cassa edile – se non verranno utilizzate porte di servizio da cui fare entrare senza controllo i lavoratori irregolari. Credo che almeno nei cantieri relativi ad opere pubbliche dovrebbe essere reso obligatorio."
« Incontro in Toscana tra Organizzazioni sindacali e Btp Spa Contratto Edilizia »