MENU

MENU

CIG, 11° Rapporto UIL

9 gennaio 2014 • News

Presentato l’11° Rapporto Uil sulla Cig. Secondo lo studio, a novembre, con oltre 110 milioni di ore richieste dalle aziende di cassa integrazione, si è registrato il picco più alto dell’anno, che porta il totale delle ore autorizzate nel periodo gennaio-novembre a complessivi 990 milioni di ore.

Stando allo studio, la Uil fa sapere che nel penultimo mese dell’anno 2013, metà delle ore autorizzate sono assorbite dalla cassa integrazione straordinaria che, con circa 53 milioni di ore, registra, dopo aprile 2010 (54,8 milioni di ore), il più alto numero di ore richieste per questa gestione nell’ultimo quinquennio. Il dato mostra che si è in presenza di grandi imprese in evidente sofferenza, a cui si aggiunge il disagio delle piccole e piccolissime imprese che nel mese di novembre sono tornate a chiedere una massiccia dose di cassa in deroga (30,4 milioni di ore).

Per il sindacato di via Lucullo "è del tutto evidente che, dati alla mano e con l’arrivo di un 2014 che presumiamo non facile per molte centinaia di migliaia di lavoratori, le risorse per gli ammortizzatori in deroga, previste dalla Legge di Stabilità non saranno  assolutamente sufficienti a garantire una minima copertura per tutti, con il rischio di un ulteriore aumento delle persone senza lavoro e, di conseguenza, di richieste di Aspi che, con il drammatico aumento, segnalano lo scivolamento verso il dramma della disoccupazione di troppi lavoratori. Sorprende, quindi, che si pensi a ridurre la copertura della Cassa in Deroga nel pieno di una tempesta…

VAI ALLO STUDIO COMPLETO

« »