MENU

MENU

Assemblea Italcementi Bergamo

6 agosto 2015 • cemento, News Territoriali

COMUNICATO

Dopo l’accordo con i tedeschi di HeidelbergCement

ITALCEMENTI: PRONTO UN PACCHETTO DI SCIOPERO DI 24 ORE PER SETTEMBRE SE LA TRATTATIVA ANDRÀ MALE

Lo hanno deciso oggi i lavoratori in assemblea nella sede centrale

Bergamo, mercoledì 5 agosto 2015

Nella difficile e incerta situazione aperta dalla vendita ai tedeschi di HeidelbergCement del pacchetto azionario del 45% di Italmobiliare della famiglia Pesenti che controlla il Gruppo Italcementi, oggi è stato il giorno delle assemblee: questa mattina i lavoratori della sede centrale di Bergamo hanno votato e dato il via libera ai sindacati territoriali di categoria per un’eventuale proclamazione di 24 ore di sciopero nel caso la trattativa prevista a settembre in sede ministeriale non darà sufficienti garanzie occupazionali.

Ieri a Roma si era tenuto l’incontro tra la direzione aziendale di Italcementi e il coordinamento nazionale delle Rappresentanze Sindacali Unitarie con le segreterie nazionali e territoriali di FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL: “Siamo fortemente preoccupati per l’esito del confronto” avevano riferito i sindacati orobici di categoria. “La dirigenza di Italcementi non ha dato garanzie sulla mantenimento degli attuali livelli occupazionali”.

Qui di seguito l’ordine del giorno votato oggi durante l’assemblea nella sede centrale di via Camozzi a Bergamo:

“Le lavoratrici e i lavoratori della sede centrale di Italcementi, di CTG e della Calcestruzzi spa esprimono forte preoccupazione per l’esito dell’incontro tenutosi ieri a Roma con il Guppo Italcementi.

Chiedono, per questo, con forza la tutela e la salvaguardia dell’occupazione perché non venga dispersa una grande professionalità acquisita negli anni e che ancora potrebbe contribuire allo sviluppo e alla crescita dell’azienda.

Chiedono alle organizzazioni sindacali di tenere alta l’attenzione, monitorare la situazione attraverso incontri mensili che diano informazioni sullo sviluppo dell’operazione e chiedano altresì che venga attivato un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico che veda la presenza di un referente dell’azienda acquirente HeidelbergCement.

Considerando l’altissima preoccupazione rispetto agli esiti della riorganizzazione delle sedi, principalmente del quartier generale dell’azienda di Bergamo, i lavoratori della sede danno mandato alle organizzazioni sindacali bergamasche la gestione di un pacchetto di 24 ore di sciopero eventualmente da proclamare nel caso in cui la trattativa prevista a settembre in sede ministeriale non fornirà garanzie occupazionali e industriali sufficienti”.

Il prossimo confronto con l’azienda si terrà a Roma il 24 settembre alle ore 11.00 (la sede verrà comunicata successivamente).

« »