Accordo Natuzzi sulla cassa integrazione.
dall’Unità del 16 febbraio – articolo di Gino Martina
Prosegue positivamente il piano di salvataggio della Natuzzi. Venerdì è stato compiuto un altro passo, grazie all’accordo sulla cassa integrazione, siglato da sindacati, Regione Puglia e il gruppo noto per la produzione di divani in pelle. Al termine della trattativa le parti hanno firmato il documento che rimodula lo strumento della cassa integrazione straordinaria. Leggi tutto l’articolo.
La notizia sul sito della Sito Feneal Puglia
Si è concluso con un accordo il tavolo convocato dall’assessore al Lavoro Leo Caroli sulla vertenza Natuzzi di venerdì 14 febbraio. “L’intesa – ha spiegato l’assessore – prevede che a gruppi di 400 unità i lavoratori, che oggi sono in cassa integrazione guadagni straordinaria, rientrino al lavoro fino al 2 maggio secondo il principio della rotazione, così da garantire la maggiore richiesta di produzione che arriva dal mercato. L’accordo – ha poi aggiunto – consente la rimozione dei presidi organizzati nei giorni scorsi che tenevano bloccate le merci presso gli stabilimenti del gruppo Natuzzi”. Secondo l’assessore “l’intesa rappresenta anche un nuovo formidabile biglietto da visita di credibilità per l’intero sistema del territorio, che presto dovrà partecipare alla cabina di regia sull’accordo di programma, convocata presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Le credenziali portate a quel tavolo favoriranno ulteriormente la concretizzazione delle manifestazioni di interesse in piani industriali veri e propri. Apprezzo – ha concluso – che l’accordo riguarda anche i siti produttivi della Basilicata e che l’impegno di tutte le parti nel giungere alla firma costituisce il miglior esempio per la soluzione dell’intera vertenza che riguarda il gruppo Natuzzi”. L’accordo lascia moderatamente ottimista il segretario regionale della Feneal Puglia, Salvatore Bevilacqua “anche in ragione dell’aumentato numero di ordini/commesse raccolti nelle fiere, che danno la possibilità, anche se per un limitato periodo, di occupare a turnazione circa 900 lavoratori altrimenti collocati in cigs a zero ore. Dunque, procediamo ma attendiamo altre certezze”.
« Vito Panzarella nuovo Segretario Generale Feneal Uil Il sito Ferretti di Forlì non chiuderà . Raggiunto accordo. »