Distretto del Mobile e lavoro nero
Alcune osservazioni sul servizio di Piazza Pulita dedicato al distretto del mobile imbottito tra Puglia e Basilicata.
Il segretario nazionale Feneal Uil Fabrizio Pascucci, che da anni si occupa del settore legno – arredamento, ha scritto alla redazione di ‘Piazza Pulita’, che nella puntata andata in onda il 4 novembre su La 7 ha realizzato un servizio sul distretto del mobile imbottito tra Puglia e Basilicata ed in particolare sul sistemadi cassintegrati che lavorano in nero in aziende contoterziste in affari con l’azienda-madre.
"In particolare – spiega Pascucci – con il messaggio la Feneal ha voluto sottolineare l’impegno che da sempre, sia a livello territoriale che nazionale, il sindacato mette nella lotta contro il lavoro nero ed irregolare. Noi conosciamo quello che accade nel distretto perché siamo sul campo ogni giorno, accanto ai lavoratori, per tutelare i loro diritti e combattere i fenomeni illegali e le anomalie che li rendono vulnerabili e privi di garanzie. Conosciamo e abbiamo denunciato la gravità di quello che accade, richiamando l’attenzione di istituzioni, magistratura e media ma non sembra che questo venga fuori dal servizio. Dall’inizio della crisi del distretto abbiamo intrapreso iniziative di lotta, promosso campagne di sensibilizzazione ed inchieste di denuncia per fare in modo che le anomalie vengano prevenute individuate ed eliminate e, se ,chiamati in causa, siamo pronti a parlarne e a confrontarci."