MENU

MENU

Restauro Sostenibile

22 novembre 2011 • News, restauro

Sabato, a Roma, avrà luogo il convegno sul Restauro Sostenibile presso l’Orto Botanico La Sapienza, in Largo Cristina di Svezia promosso da Ateneo Sapienza, Centro di Ricerca per le Scienze Applicate alla Protezione dell’Ambiente e dei Beni Culturali e del Dipartimento di Igiene “G. Sanarelli” – Chimica Verde, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Legambiente, Federchimica.Questa iniziativa intende discutere sugli aspetti legati ai prodotti utilizzati nel restauro, caratteristiche, costi e gestione, e fornire a tutti gli interessati, restauratori e altri operatori, una panoramica su alcuni sistemi alternativi e maggiormente sostenibili in termini di rischi per l’operatore, per l’ambiente di lavoro e l’integrità del bene culturale.

L’evento sarà un’occasione di confronto per costruire soluzioni condivise ed efficaci, partendo da una scelta responsabile di costi e di gestione per arrivare ad una conservazione dei Beni Culturali sostenibile. Una trasformazione del settore che necessita di adeguarsi alle nuove disposizioni del REACH, sia per la committenza nonché per gli operatori stessi, promuovendo una scelta immediata orientata verso l’utilizzo di prodotti meno pericolosi che già da oggi sono disponibili sul mercato, di metodi e organizzazione del lavoro adeguati, che richiede un approfondimento in termini di costi, tempi e meriti.

Il convegno durerà l’intera giornata, in mattinata , dopo gli interventi introduttivi, istituzioni, sindacati, e associazioni  discuteranno in una tavola rotonda problematiche e soluzioni per una conservazione responsabile dei beni culturali, mentre nel pomeriggio la discussione verterà sulle ‘buone pratiche’: ‘Nuovi prodotti e tecnologie per un restauro sostenibile.’

« »