CCNL CEMENTO-INDUSTRIA. Firmato il primo contratto del settore costruzioni

Per i lavoratori del settore è previsto un aumento salariale medio complessivo (al livello AS 3 – livello di riferimento) pari ad € 132,00 in tre tranches oltre all’erogazione di un importo “UNA TANTUM” di € 60,00 lordi, un aumento dell’0, 20 del contributo a carico delle imprese a favore della previdenza integrativa, 13 euro (di cui 10 a carico delle imprese) per la costituzione di un fondo per la sanità integrativa a favore dei lavoratori dipendenti del settore.
Inoltre l’accordo prevede 120 all’anno per i lavoratori delle imprese che non effettuano contrattazione aziendale, oltre ad un notevole miglioramento del sistema delle regole e delle relazioni industriali.
Secondo Massimo Trinci, segretario nazionale FeNEAL-UIL e responsabile delle politiche contrattuali del settore Cemento, “la Feneal ha contribuito nel merito della trattativa a raggiungere un’intesa importante sia per le quantità economiche che centrano quasi totalmente le richieste avanzate dalla nostra organizzazione sulla base del nuovo indice IPCA, che per l’introduzione di alcune importanti novità normative. Altro elemento particolarmente positivo è che la conclusione del contratto sia stata raggiunta in una fase particolarmente critica per la crisi del settore e, quindi, l’essere riusciti ad ottenere concreti risultati su diritti e salario rappresenta una risposta del movimento sindacale e della FeNEAL alle attese dei lavoratori.”
IN ALLEGATO IL TESTO DELL’ACCORDO.
Leggi le agenzie e gli articoli pubblicati
- AGI
- IL DIARIO DEL LAVORO
- EDILPORTALE
- GUIDA AL LAVORO – IL SOLE 24 ORE
- PROFESSIONISTI 24 – IL SOLE 24 ORE