Cemento
Sono stati sottoscritti dalle OO.SS. di settore (FeNEAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL) con le controparti datoriali, in considerazione dell’accordo interconfederale dell’8 marzo 2011 e della circolare n°3/E/2011 dell’Agenzia delle Entrate, i primi accordi con i Gruppi Cementieri per l’applicazione ai lavoratori dipendenti dell’imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate agli stessi a titolo di salario di produttività.
I primi accordi sono stati sottoscritti con il gruppo ITALCEMENTI S.p.A., lunedì 28 marzo u.s. – spiega Massimo Trinci, segretario nazionale FeNEAL UIL e Responsabile delle politiche contrattuali dei settori Edilizia, Cemento e Lapidei – mntree con il Gruppo BUZZI UNICEM S.p.A. nella mattinata di oggi, presso la sede di FEDERMACO a Roma.
Consulta i testi degli accordi nell’area dedicata al settore cemento.
« Mobili, settore diviso in due tra l'Ikea e l'alto di gamma L'inflazione accelera, al top dal 2008 »