Cadute dall’alto
CADUTE DALL’ALTO, UN REGOLAMENTO REGIONALE ANCHE PER L’INDUSTRIA
Lo ha deliberato la Giunta umbra
Dopo il Regolamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nello svolgimento delle attività nell’ambito
dell’edilizia, arriva ora, in Umbria, anche quello per l’industria.
La Giunta Regionale ha infatti deliberato l’istituzione di un Gruppo di lavoro che avrà il compito di predisporre
il relativo Regolamento e sottoporlo all’approvazione regionale, nella piena attuazione della legge regionale
sulla prevenzione delle cadute dall’alto, che rappresentano una delle cause più frequenti di incidenti, anche
mortali, sul lavoro. Il provvedimento intende prevenire le cadute dall’alto nello svolgimento di qualsiasi attività
che espone le persone al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore ai due metri e che si
svolgono, in particolare, nell’ambito dell’edilizia, dell’industria e dell’agricoltura, ma anche nell’allestimento di
strutture provvisorie per lo svolgimento di spettacoli teatrali, cinematografici e musicali.
Per questo motivo, dopo il Regolamento nel settore edile, si procederà alla definizione del Regolamento
nell’ambito industria con gli stessi sistemi e metodi di lavoro utilizzati per la stesura del Regolamento
nell’ambito edilizia e precisamente con la nomina di un Gruppo di lavoro tecnico che vedrà coinvolti tutti i
soggetti interessati alla materia. Si tratta dei rappresentanti oltrechè della Regione Umbria, delle ASL, degli
Ordini e Collegi professionali, Anci, Ance, Confapi, Confartigianato, CNA, Movimento cooperativo di
produzione e lavoro, Fillea CGIL, Filca CISL, Feneal UIL, Direzioni territoriali del Lavoro, Inail e Vigili del
Fuoco. Tutti prenderanno parte ad un calendario di incontri che saranno coordinati da un rappresentante del
Servizio opere pubbliche della Regione.
Fonte: Terniinrete.it
« Aosta, persi migliaia di posti di lavoro Gruppo LafargeHolcim »