MENU

MENU
marco foddai - In lotta per il Futuro e per il Lavoro locandina 30.1.2015

In lotta per il futuro

26 gennaio 2015 • News Territoriali

PUBBLICHIAMO IL MATERIALE RELATIVO ALL’ INIZIATIVA SUL SETTORE ORGANIZZATA DA FENEAL FILCA FILLEA SARDEGNA PER IL PROSSIMO 30 GENNAIO.

I SINDACATI SOTTOLINEANO ANCORA UNA VOLTA LE DIFFICOLTA’ ENORMI CHE IL SETTORE EDILE STA VIVENDO IN SARDEGNA E CHIEDONO MISURE URGENTI NON PIU’ RINVIABILI PER CONTENERE LA CRISI E TUTELARE I LAVORATORI OLTRE CHE L’ADOZIONE DI ADEGUATE INIZIATIVE CHE RILANCINO IL LAVORO NELLA REGIONE.

 

Ordine Del Giorno approvato, all’unanimità, nella riunione unitaria del 9 Gennaio 2015

Gli Esecutivi Regionali della Sardegna della FENEAL UIL, della FILCA CISL e della FILLEA CGIL riunitesi a Cagliari il giorno 9 Gennaio 2015, alla presenza dei Segretari Generali della UIL, della CISL e della CGIL, a conclusione del dibattito approvano il seguente documento.
In particolare FENEAL, FILCA e FILLEA ritengono non più rinviabile l’adozione di misure di contenimento della grave crisi che ha colpito il settore Edile Sardo e soprattutto la definizione, da parte della Regione, di adeguate iniziative per rilanciare il lavoro in Sardegna, in particolare nel settore delle Costruzioni.
Per tali ragioni il sindacato delle Costruzioni sollecita l’immediata spendita delle risorse attualmente disponibili e stanziate per la realizzazione di attese infrastrutture necessarie per riqualificare l’assetto sociale ed economico sardo.
In questo contesto FENEAL, FILCA e FILLEA ritengono necessario l’avvio di un confronto in sede regionale per definire tempi, modalità e strumenti per governare il rilancio degli investimenti in opere pubbliche e soprattutto per qualificare il lavoro nel settore delle costruzioni.
In questo contesto appare sempre più urgente la definizione di un protocollo tra Regione, Sindacati e Imprese orientato a rilanciare a qualificare il lavoro in Edilizia.
FENEAL, FILCA e FILLEA, pur esprimendo apprezzamento per la volontà manifestata con la presentazione lo scorso Ottobre del disegno di legge ERRIU, mirante a riscrivere le “norme per il miglioramento del patrimonio edilizio, etc” non possono non evidenziare la situazione d’incertezza venutasi a creare dopo il 29 Novembre e soprattutto il grave ritardo con cui si sta procedendo all’approvazione del succitato disegno di legge.
Per questo FENEAL, FILCA e FILLEA sollecitano una rapida conclusione della discussione in Consiglio del provvedimento proposto ed una rapida approvazione del nuovo testo di legge.
Gli esecutivi di FENEAL, FILCA e FILLEA in attesa che intervenga un solido rilancio dell’occupazione nel settore edile ritengono necessario incalzare la Regione affinché vengano adottati adeguati strumenti di tutela dei lavoratori del settore allo stato attuale privi di qualunque copertura.
Dall’inizio della crisi, 2008, oltre il 50% dei lavoratori è uscito dal settore e solo una quota minima di questi risulta ammessa a beneficiare di ammortizzatori sociali
Occorre pertanto trovare adeguati strumenti quali il sussidio straordinario già sperimentato nel corso del 2014.
FENEAL, FILCA e FILLEA riconfermano la volontà di mantenere inalterata la mobilitazione di tutto il comparto e pertanto ipotizzano già da oggi una nuova iniziativa “per il lavoro” da tenersi il 30 Gennaio nel Nord Sardegna.
Gli esecutivi regionali FENEAL, FILCA e FILLEA impegnano le Segreterie Regionali CGIL CISL e UIL ad una forte azione coordinata per rilanciare le politiche del lavoro ed dello sviluppo di Sardegna ed invitano le stesse ad assumere iniziative più adeguate per ridare centralità all’emergenza lavoro.

PER CREARE LAVORO E COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE
 PER SBLOCCARE GLI INVESTIMENTI IN OPERE PUBBLICHE
 PER RILANCIARE LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI
 PER FAVORIRE UN’EDILIZIA DI QUALITA’ ECOSOSTENIBILE ED ECO COMPATIBILE
 PER RILANCIARE IL SETTORE NEL SEGNO DELLA TRASPARENZA DEGLI APPALTI, DELLA QUALITA’ DELL’IMPRESA, DELLA REGOLARITA’ DEL LAVORO, DELLA LEGALITA’.
 PER REPERIRE LE RISORSE NECESSARIE A GARANTIRE LA COPERTURA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
 PER IL RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI E DELLE SANZIONI, PATENTE A PUNTI, FORMAZIONE E RUOLO DEGLI ENTI BILATERALI NELLA PREVENZIONE
 PENSIONI: MODIFICA ALLA LEGGE FORNERO, COMPENSAZIONI PER CHI, COME GLI EDILI, HANNO DISCONTINUITA’ PRODUTTIVA

Volantino Sardegna 300115

« »