Notizie dal territorio – E. Romagna
COMUNICATO UNITARIO FENEAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL EMILIA ROMAGNA
Le Organizzazioni sindacali regionali degli edili Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil , esprimono preoccupazione per le affermazioni riguardanti le Casse Edili rilasciate, nell’ambito di una trasmissione televisiva di approfondimento politico, da Matteo Richetti il quale, oltre ad essere un importante esponente nazionale del PD, è anche uno dei candidati alle primarie per l’elezione del futuro Presidente della Regione Emilia Romagna.
L’idea che si debba scegliere tra più salario e meno bilateralità è falsa e va respinta perchè è propaganda che alimenta il populismo, minando un sistema che ha garantito dalla sua costituzione ad oggi, reddito, assistenze e tutele ai lavoratori edili.
Per i lavoratori edili e’ indispensabile la tutela delle Casse Edili quale strumento di gestione del settore, di garanzia delle proprie condizioni lavorative e come elemento di sostegno al proprio reddito; auspichiamo che le buone pratiche fin qui concordate (e che altre regioni prendono a riferimento) possano implementarsi con la futura amministrazione regionale. Noi vorremmo confrontarci con i candidati su proposte reali e concrete per il rilancio di un settore da cui parte il rilancio dell’intera economia della Regione.
I problemi dell’edilizia, e quindi dei lavoratori edili, sono chiari da tempo a tutti: infiltrazioni della malavita organizzata, appalti al massimo ribasso, ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione, blocco degli investimenti in infrastrutture, difficoltà ad accedere al sistema del credito, lavoro nero, caporalato, false partite IVA, ect.
Davvero pensiamo di risolvere i problemi eliminando quei pochi presìdi che garantiscono un minimo di legalità e di regolarità al settore?
Noi pensiamo che il modo corretto di approcciare la discussione debba innanzitutto partire dalla volontà di evitare facili slogan e ragionando, come da sempre si è fatto in questa Regione, con concretezza e senza scorciatoie su cosa pensiamo debba essere l’edilizia per il futuro e cosa ciascun soggetto interessato può fare per raggiungere questo obiettivo. Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil , come sempre sono pronte a fare la propria parte con le proprie proposte.
« Notizie dal territorio – Lombardia Bando di concorso “Antonio Correale” »