25 NOVEMBRE
PERCHE’ la violenza perpetrata ai danni delle donne non può trovare giustificazione alcuna in nome dell’onore, dell’amore, delle ideologie, delle credenze religiose e culturali,
PERCHE’ tutte le forme di violenza usate sulle donne, incluse le mutilazioni genitali o sessuali e i matrimoni forzati, creano condizioni di profondo squilibrio nei rapporti tra uomini e donne e grave discriminazione per le donne sia nella società che nella famiglia,
PERCHE’ la violenza sulle lavoratrici nei luoghi di lavoro, che si può manifestare in forme diverse, viene spesso sottovalutata e taciuta, ma soprattutto in tempi di crisi espone le donne ad un maggiore rischio di esclusione, ghettizzazione e vulnerabilità,
PERCHE’ la violenza contro le donne è innanzitutto la negazione della loro libertà.
E’ a difesa dei diritti umani e a tutela della dignità delle donne, delle lavoratrici, delle pensionate e dell’intera società che, in tutta Italia CGIL CISL UIL SI MOBILITANO IL 25 NOVEMBRE.
Nell’ambito delle manifestazioni la UIL organizza per il 28 novembre una tavola rotonda sul tema della violenza e del femminicidio dal titolo “+ Cultura – Violenza” presso il CNEL – Sala Gialla (Viale Lubin 1 – Roma) dalle ore 9,30 alle 13.00.
"La violenza uccide. La dignità delle persone, la dignità della società civile, la dignità della cultura.
La violenza sulle donne uccide due volte perché elimina in modo permanente la stessa origine della civiltà. Per questo la UIL dice no a qualsiasi forma di discriminazione e violenza, basate sul genere e dice no al femminicidio, piaga sociale da curare con la fermezza delle regole e con la forza della cultura. "
VAI ALLA PAGINA PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DI GENERE
SEGUE IL MANIFESTO PREDISPOSTO PER L’OCCASIONE DALLA STRUTTURA NAZIONALE UIL DEI CENTRI D’ASCOLTO – MOBBING E STALKING VAI ALLA PAGINA UIL MOBBING E STALKING